
Recessione: perché non è inevitabile
Questo è il linguaggio che le banche centrali hanno recentemente deciso di adottare nel parlare di una possibile recessione. Naturalmente tale retorica potrà
Questo è il linguaggio che le banche centrali hanno recentemente deciso di adottare nel parlare di una possibile recessione. Naturalmente tale retorica potrà
Il mondo sta affrontando una crisi geopolitica che sembra destinata a cancellare alcuni dei benefici raccolti dalla fine della guerra fredda nel 1989
Alla fine la Federal Reserve ha optato per una misura restrittiva ma contenuta. Powell ha infatti annunciato che non alzerà i tassi a 75 punti base, sventando così le agitazioni sui mercati che da giorni rispondevano con viva preoccupazione
Il webcast di Western Asset Management si è chiuso con molti interrogativo sullo stato di salute del mercato del credito, approfondendo le principali cause che creano incertezza, dalla guerra in Ucraina alla politica monetaria della Fed aggressiva.
La Federal Reserve ha alzato i tassi d’interessi a 50 punti, un’operazione che non attuava da più di vent’anni. Cosa si prospetta adesso?
La Fed ha annunciato l’innalzamento dei tassi d’interessi ai livelli massimo dal 2000, con un rialzo di 75 punti base.
La Federal Reserve ha annunciato di voler attuare il più consistente rialzo dei tassi dei fed funds dal 2000. Per contrastare il crescere dell’inflazione i funzionari della banca centrale americana condividono la necessità di
Ci si aspetta un rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve di almeno 50 punti. Oltre a questa decisione, ci sono altri elementi da tenere in considerazione.
Sul fronte dell’inflazione rileviamo come la Fed preveda quest’anno un dato del 4,3%, rispetto a una previsione mediana del 2,6% a dicembre: si tratta di una significativa revisione al rialzo per il dato dell’inflazione PCE complessiva.
L’obiettivo della Fed rimane quello di ridurre l’inflazione da un livello storicamente alto, in un contesto di solido mercato del lavoro e robusta domanda dei consumatori a seguito della pandemia.
Non perdere le notizie che contano per gli investimenti.
Registrati alla nostra newsletter.
Non perdere le notizie che contano per gli investimenti. Registrati alla nostra newsletter.
NewAssetManagement.it è il sito collegato a Asset Managment testata giornalistica registrata al n. 184 il 09/06/2017 nel Registro Stampa del Tribunale di Milano.