i mercati nella seconda parte dell’anno
Share on linkedin
Share on email
Share on twitter
Share on facebook
Share on whatsapp

Prospettive per i mercati nella seconda parte dell’anno e stagflazione

Quali sono le prospettive per i mercati nella seconda parte dell’anno? Ci sono ancora fattori preoccupanti, ma anche motivi di speranza.

I mercati sono stati coinvolti in un circolo vizioso dall’inizio dell’anno. La maggior parte degli indici azionari e obbligazionari sono scesi del -15% -20%, e praticamente nessuna classe di attività quotata è riuscita ad avere una performance positiva da un anno all’altro.

Prospettive per i mercati nella seconda parte dell’anno e stagflazione

La principale logica di fondo per il 2022 è la seguente: i tassi d’interesse sono stati troppo bassi rispetto all’inflazione, che è ai massimi da oltre 40 anni. Pensando erroneamente che l’inflazione non sarebbe durata, le banche centrali stanno ora inasprendo le loro politiche monetarie e i rendimenti obbligazionari sono in rapido Aumento. Le valutazioni degli asset a lunga scadenza, ovviamente anche delle azioni, si sono quindi sgonfiate. Questo ha colpito soprattutto i titoli growth con i PIL più elevati. In queste circostanze, le prospettive economiche si stanno deteriorando e il clima geopolitico è piuttosto preoccupante. La temuta stagflazione sembra essere arrivata!

Sulla base di questa constatazione, quali sono le prospettive per i mercati nella seconda parte dell’anno?

Ci sono ancora fattori preoccupanti, ma anche motivi di speranza:

  • Le banche centrali sembrano aver accettato il fatto che il prezzo da pagare per affrontare l’inflazione possa essere alto. La crescita del PIL mondiale nel 2022 è attualmente prevista al 3,0%, mentre all’inizio dell’anno la previsione era del 4,5%.
  • La zona euro sembra essere la più a rischio in quanto fortemente dipendente dall’energia russa, soprattutto alla luce della prospettiva di un’interruzione delle forniture di gas nel prossimo futuro. Questo comporta un pesante tributo al settore industriale, in particolare in Germania.
  • La crescita del PIL statunitense è prevista a circa 2,8% quest’anno e circa il 2,0% nel 2023. Solo la Cina si trova in una fase diversa.  La sua economia è stata colpita da un’ondata di regolamenti introdotti nel 2021 che hanno colpito in modo particolare il settore immobiliare, molto importante nel Paese, e da misure restrittive in materia di sanità pubblica,introdotte nel quadro della politica “zero Covid” del Paese. Ma questa ondata epidemica sembra ormai superata e l’attività economica del Paese si sta rapidamente riprendendo. Inoltre, sono state introdotte misure di stimolo monetario e fiscale, in netto contrasto con le politiche in atto in Europa e negli Stati Uniti. Quindi, anche se la crescita del PIL cinese potrebbe faticare a raggiungere l’obiettivo del 5,5% per quest’anno, dovrebbe, dovrebbe avvicinarsi a questo livello l’anno prossimo.

Il secondo fattore di rischio, a nostro avviso, è il clima geopolitico e i conseguenti disordini sociali. Non abbiamo una valutazione particolare del conflitto in Ucraina, il cui esito è molto incerto.

I prossimi mesi potrebbero essere caratterizzati da continue tensioni internazionali e da una possibile recrudescenza dei disordini sociali. C’è il rischio che i governi finiscano per “distribuire il potere d’acquisto”, anche se le finanze pubbliche della maggior parte dei Paesi della regione sono già in cattive acque. Anche la situazione politica è tesa. Gli Stati Uniti appaiono divisi al loro interno su una serie di questioni sociali e l’indice di gradimento di Joe Biden è basso in vista delle elezioni di midterm previste per l’autunno.

La zona euro sembra mancare di un senso di direzione e di visione in questi giorni. La governance politica dei tre grandi (Germania, Francia e Italia) è piuttosto carente e negli ultimi anni le posizioni fiscali dei diversi Paesi della regione sono divergenti. Si tratta di una questione che potrebbe tornare al centro della scena e generare un’altra serie di volatilità sul mercato del debito sovrano. La BCE ha cercato di rassicurare i mercati, finora con un certo successo, promettendo di introdurre uno strumento “anti-frammentazione”, anche se per il momento non ha fornito ulteriori dettagli.

Per il momento non ha fornito ulteriori dettagli. I mercati potrebbero mettere alla prova la BCE su questo tema.

Mercati nella seconda parte dell’anno: conclusione e previsioni

I mercati hanno scontato la narrativa anti-inflazionistica adottata dalle principali banche centrali del mondo, che li rende molto dipendenti dai dati. L’incertezza sul momento in cui i tassi d’inflazione raggiungeranno il picco (prima negli Stati Uniti e poi in Europa) continuerà ad alimentare la volatilità nei vari mercati. Ulteriori balzi degli indici di inflazione faranno gradualmente salire le aspettative di recessione nel secondo semestre, che potrebbe addirittura invertire la curva dei rendimenti, soprattutto negli Stati Uniti.

Anche se volatilità rimarrà elevata nelle prossime settimane, le obbligazioni a più lungo termine della curva della curva sembrano aver già scontato gran parte dell’inasprimento intrapreso dalle banche centrali. Lo stesso vale per i mercati del credito, che hanno già scontato gran parte dei timori sulla crescita economica.

Sul fronte azionario, invece, la contraddizione tra le previsioni degli utili e le valutazioni alla luce di tutte le incertezze imminenti, manterrà i mercati volatili. Gli investitori potranno approfittarne per effettuare manovre tattiche di rientro in questa classe d’investimento ogni volta che i mercati si abbasseranno.

Analisi a cura di Jean-Marie Mercadal, Head of Investment Strategies OFI Holding  e Eric Bertrand, Deputy Chief Executive Officer, Chief Investment Officer

Non perdere le notizie che contano per gli investimenti.
Registrati alla nostra newsletter.