
Pressioni inflazionistiche a ribasso: 5 suggerimenti
Sebbene sia pericoloso fare previsioni, l’andamento attuale prevedere delle pressioni inflazionistiche a ribasso: i cinque motivi riportati di seguito ne sono la conferma.
Sebbene sia pericoloso fare previsioni, l’andamento attuale prevedere delle pressioni inflazionistiche a ribasso: i cinque motivi riportati di seguito ne sono la conferma.
Questo perché le aziende sono state in grado di emettere obbligazioni con scadenze maggiori per fissare un rendimento inferiore più a lungo e la domanda è stata solida, grazie all’ampia liquidità sul mercato.
, le strategie obbligazionarie specializzate nelle categorie inferiori all’investment-grade, come le obbligazioni high yield e i prestiti bancari, tendono ad essere più resilienti in queste fasi.
Le nostre previsioni per il 2022 erano concentrate sulla forza della crescita globale, soprattutto nel mondo
sviluppato. Negli Stati Uniti e nella zona euro avevamo previsto una crescita superiore al trend, rispettivamente
del 3,6% e del 4,3%. Al contrario, dopo la forte ripresa della Cina dopo i lockdown ci aspettavamo che la crisi
immobiliare in corso smorzasse la crescita della seconda economia mondiale al 4,5% per il 2022. Tuttavia, a
seguito del conflitto, queste stime sono state riconsiderate, soprattutto per l’area euro in quanto grande
importatore di energia con una forte dipendenza dal gas russo.
I mercati hanno iniziato a scontare il rischio che la Federal Reserve (Fed) sia in ritardo con le misure di inasprimento monetario. Si
J.P.Morgan: un nuovo minimo per I rendimenti delle obbligazioni High Yield statunitensi che hanno toccato un minimo storico, malgrado i deboli fondamentali societari.
GAM investments: cresce la preoccupazione di un possibile surriscaldamento dell’economia se dovesse passare il pacchetto di stimoli da 1,9 miliardi di dollari proposto
Pimco: nel contesto di una graduale ripresa globale, siamo costruttivi sul quadro macroeconomico in Asia. Certo, i mercati prezzano già in buona parte
GAM Investments annuncia oggi il lancio di una strategia di investimento sostenibile in obbligazioni dei mercati emergenti in valuta locale, la prima di
T. Rowe Price: c’è una costante sui mercati finanziari che è rimasta invariata nel passaggio dal 2020 al 20210 i rendimenti obbligazionari
Non perdere le notizie che contano per gli investimenti.
Registrati alla nostra newsletter.
Non perdere le notizie che contano per gli investimenti. Registrati alla nostra newsletter.
NewAssetManagement.it è il sito collegato a Asset Managment testata giornalistica registrata al n. 184 il 09/06/2017 nel Registro Stampa del Tribunale di Milano.