Banca AideXa, la fintech bank italiana specializzata nel credito alle micro e piccole imprese, segna un nuovo importante traguardo inaugurando X-Land, la nuova sede milanese in via Farini 41, nel cuore del fintech district. Un passo strategico che consolida il percorso di crescita dell’istituto, fondato sull’innovazione tecnologica, sull’intelligenza artificiale e su una visione chiara del futuro del credito d’impresa.
Indice dei contenuti
Una crescita costante e sostenibile per la fintech bank italiana
Dal suo ingresso nel mercato, Banca AideXa ha saputo affermarsi come punto di riferimento nel panorama del credito digitale alle imprese. L’apertura della nuova sede arriva in un momento di forte espansione: la banca ha superato i 20.000 clienti attivi, con un team quasi raddoppiato in meno di un anno – da 70 a 130 collaboratori – e ricavi in crescita del 50%.
Un risultato che conferma la solidità dell’istituto e la capacità di attrarre talenti nel settore fintech.
Oggi Banca AideXa può contare su oltre 100 milioni di euro di capitale raccolto, un CET1 ratio pro forma del 21,5% e un modello operativo costruito per coniugare efficienza e sostenibilità. Numeri che testimoniano una crescita bilanciata, sostenuta da una strategia chiara e da un forte investimento in tecnologia.
La tecnologia al centro del modello di business
A guidare l’evoluzione della banca è una piattaforma tecnologica proprietaria che utilizza intelligenza artificiale e analisi dei dati per rendere il credito alle imprese più semplice, veloce e accessibile.
Grazie a questi strumenti, Banca AideXa è in grado di valutare il merito creditizio delle imprese in modo accurato e trasparente, offrendo tempi di risposta più rapidi rispetto alla media del mercato: i prestiti garantiti vengono erogati in circa 20 giorni.
Nei primi mesi del 2025, l’istituto ha erogato oltre 340 milioni di euro di finanziamenti, registrando una crescita del 33% rispetto al 2024. Un risultato che rafforza il ruolo di Banca AideXa come partner strategico delle micro e piccole imprese italiane, realtà che rappresentano il cuore dell’economia nazionale.
Nicastro e Pividori: “L’AI è il motore della nostra crescita”
Durante l’evento di inaugurazione, Roberto Nicastro (Co-founder e Presidente) e Marzio Pividori (CEO) hanno condiviso con la stampa la visione e le prospettive della banca per i prossimi anni.
Secondo Nicastro, la crescita di AideXa è “controllata e costruita su basi solide: efficienza del capitale, gestione del rischio e uso avanzato dell’intelligenza artificiale per valutare le imprese.”
Il presidente sottolinea inoltre come l’AI non sia un semplice supporto tecnologico, ma “il cuore della nostra capacità di servire migliaia di piccole imprese in modo rapido, affidabile e sostenibile”.
Pividori aggiunge che, nonostante il calo dei tassi, le prospettive per la fine del 2025 restano molto positive: “Prevediamo un’ulteriore crescita dei ricavi e dell’erogato, grazie al rafforzamento dei canali digitali e alla collaborazione con mediatori, agenti, confidi e operatori del credito.
L’obiettivo è continuare a rendere l’accesso al credito più semplice e immediato per le PMI italiane.”
X-Land: uno spazio pensato per l’innovazione e la collaborazione
La nuova sede X-Land rappresenta molto più di un trasferimento logistico: è un luogo simbolico che riflette la cultura aziendale di Banca AideXa, basata su innovazione, collaborazione e crescita condivisa.
Gli spazi, progettati per stimolare la creatività e il confronto, favoriscono il lavoro in team e il dialogo con l’intero ecosistema fintech milanese.
L’obiettivo è creare un ambiente che coniughi efficienza operativa e benessere delle persone, elementi fondamentali per sostenere un modello di crescita sostenibile e centrato sulle persone.
Una visione chiara per il futuro del credito alle imprese
L’inaugurazione della sede di via Farini rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di lungo periodo della banca: semplificare l’accesso al credito per le imprese italiane attraverso la tecnologia, la digitalizzazione e l’uso intelligente dei dati.
Banca AideXa continua a distinguersi nel panorama fintech per la capacità di coniugare solidità bancaria tradizionale e agilità digitale, dimostrando come l’innovazione possa essere al servizio dell’economia reale.
In un contesto economico in costante evoluzione, la fintech bank guidata da Nicastro e Pividori punta a consolidare la propria posizione di leader nel credito alle micro e piccole imprese, continuando a investire in soluzioni tecnologiche, nuovi talenti e partnership strategiche.







