La società internazionale di investimenti Ardian consolida la propria espansione in Asia con l’apertura di un nuovo ufficio a Hong Kong, rafforzando così la sua presenza nella regione e in particolare in Cina. La cerimonia di inaugurazione, svoltasi nel cuore del distretto finanziario, ha visto la partecipazione di importanti figure del mondo economico e finanziario locale, tra cui Eddie Yue, Chief Executive della Hong Kong Monetary Authority.
Indice dei contenuti
Un passo strategico per il mercato asiatico
La decisione di aprire una nuova sede a Hong Kong conferma la volontà di Ardian di rafforzare il legame con gli investitori asiatici e consolidare un rapporto di lunga data con la regione. La società, leader globale negli investimenti in private markets, collabora da oltre vent’anni con quasi cinquanta clienti nella Grande Cina, tra compagnie assicurative, fondi sovrani e investitori privati, per un totale di 11,8 miliardi di dollari di asset in gestione.
Il nuovo ufficio consentirà di ampliare le attività di relazione con la clientela locale, anche nel segmento del private wealth, e di intensificare i rapporti con la comunità economico-finanziaria di Hong Kong, potendo contare sull’intera piattaforma globale del gruppo.
Focus sugli investimenti e sulla crescita regionale
La sede di Hong Kong avrà un ruolo chiave nel supportare le attività di investimento di Ardian in Asia, in particolare attraverso le divisioni Secondaries & Primaries e Co-Investment. Nel corso degli anni, Ardian ha investito 4,3 miliardi di dollari in quasi 200 fondi nella regione asiatica, completando 12 operazioni secondarie per un valore complessivo di 6,6 miliardi di dollari. Il portafoglio di co-investimenti comprende inoltre undici operazioni attualmente attive.
Il team locale sarà guidato da Jason Yao, Head of Greater China, che fa parte di Ardian dal 2011 e ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della piattaforma Secondaries & Primaries in Cina. Lavorerà in stretta collaborazione con Jan Philipp Schmitz, Executive Vice President di Ardian e Responsabile per l’Asia.
Le dichiarazioni dei vertici
Durante la cerimonia di inaugurazione, la CEO e founder Dominique Senequier ha sottolineato l’importanza strategica della nuova apertura:
“Ardian vanta una presenza solida in Asia, collaborando oggi con quasi 50 clienti in tutta la regione. L’Asia è sempre stata centrale nella nostra strategia di crescita a lungo termine e il team di Hong Kong è pronto per valorizzare ulteriormente una presenza già ben radicata. L’apertura di questo nuovo ufficio – la quinta sede di Ardian in Asia e la seconda in Cina dopo Pechino – rappresenta una tappa importante e rafforza il nostro impegno verso i mercati più dinamici della regione.”
Anche Jan Philipp Schmitz, Executive Vice President e Head of Ardian Asia, ha evidenziato la rilevanza di questa espansione:
“L’apertura del nostro quinto ufficio in Asia segna un traguardo importante per Ardian e testimonia la nostra determinazione a espandere ulteriormente la nostra presenza nella regione, in particolare in Cina. Abbiamo costruito relazioni importanti e durature con i clienti locali e disponiamo di un portafoglio significativo di asset attraverso la nostra attività di Secondaries & Primaries. Guardando al futuro, i mercati di Hong Kong e della Cina continentale continueranno a rivestire un ruolo strategico, consentendoci di servire al meglio i nostri clienti e di ampliare la nostra base di investitori, anche nel segmento del private wealth.”
Infine, Jason Yao, Head of Greater China, ha messo in evidenza il ruolo strategico della città:
“Hong Kong è un centro finanziario chiave in Asia e un punto di collegamento privilegiato con il mercato della Cina continentale. Il nostro nuovo ufficio offrirà una piattaforma ancora più solida per rafforzare i rapporti con i clienti, costruire nuove relazioni con la comunità finanziaria e accelerare la nostra strategia di investimento in questo mercato.”
Una nuova tappa per Ardian in Asia
Con l’apertura del nuovo ufficio situato nel grattacielo Two IFC, Ardian porta a venti il numero delle sue sedi nel mondo, distribuite tra Europa, Americhe, Asia e Medio Oriente. Il numero dei dipendenti in Cina raggiunge ora quota venti, con piani di ulteriore crescita nei prossimi anni. Questa nuova presenza consolida la posizione di Ardian come uno dei protagonisti globali del private equity e conferma la centralità dell’Asia nella strategia di sviluppo internazionale del gruppo.








